Orazione
Manuscript copy
Date: before 1635
Work ref: 102
Manuscript ID: 54
Type: Prose
Related Work(s)
before 1635—AGGIUNTI Niccolò—OrazionePhysical Description
Paper; mm. 141x200; ff. 10, 2 (old page numbers: 178-187). Cursive handwriting. The ms. was part of ms. Pal. 1095; on f. 10v, autograph note by Francesco Redi. Modern binding.Internal Description
<[1]r-[10]v> <inc> La novità de l'impresa alla quale io mi accingo, Serenissima Dottissima e d'ogni intorno virtuosissima Audienza, sarà per se stessa non poco efficace conciliatrice di attentione; ma molto più l'inusitata benignità di queste Serenissime Altezze le quali abbassando la maestà de lor regi pensieri non isdegniano porgerci attentamente l'orechie renderà con sì lodevole esempio tutto il resto delli uditori cortesemente attento. <expl> Questo è quanto per mio sgravamento e giustificatione volevo dirvi, se questo vi paresse manchevole e difettoso io spero che al mio mancamento supplirà la vostra humanissima natura. E quando io non fosse degnio di tale indulto io pur confido che l'autorità dei miei superiori il cui comandamento mi ha posto in questo luogo scuserà il mio ardimento e la saldezza per quel che io possa comprendere del discorso di chi delle mattematiche alle filosofiche speculationi me ha introdotto solleverà in qualche parte il mio poco sapere.Bibliography
Gentile, Codici Palatini: II, 282-283; Iter, I, 144b; V, 583a.Digitized copy
Online references
Original Record Author
Eugenio RefiniRecord Last Updated On
08/03/2013Record Last Updated By
Eugenio RefiniCitation
Eugenio Refini, ‘Orazione’, in Vernacular Aristotelianism in Renaissance Italy Database (VARIDB)
<https://vari.warwick.ac.uk/items/show/4290> [accessed 7 December 2023]
<https://vari.warwick.ac.uk/items/show/4290> [accessed 7 December 2023]