Lettione recitata in Roma nell'Academia degli Humoristi

Title

Lettione recitata in Roma nell'Academia degli Humoristi

Description

Relevant unit: mm. 202_140.

Date

1605

Contributor

Type

Prose

Identifier

Is Referenced By

Iter II, 263b; VI, 261ab.

Manuscript ID

56

Foliation

ff. 60r-74r

Seen

Yes

Genre

Branch of philosophy

Internal description

<60r> Lettione / recitata in Roma nell'Academia degli / Humoristi il dì 2 di Ottobre 1605. / <by an other hand> Si spiega la particella quarta della Poetica d'Aristotile / e si conclude che il poema epico [non] debba stendersi / in prosa.

<62r-74r> <inc> Due cose sono che fanno principalmente l'huomo diferente dagli animali bruti, la Ragione et il Parlare, et quanto meglio l'huomo si sa valere di queste due cose, tantopiù s'allontana dalla natura de' bruti et s'avvicina a quella di Dio, alla cui imagine fu formato. Fu già creduto che li Dei celesti in quella prima età conversassero con gli huomini, come afferma Catullo quando dice nell'Epitalamio di Peleo et di Teti: Praesentes namque ante domos invisere castas / Saepius, et sese mortali ostendere coetu / Coelicolae non dum spreta pietate solebant. Et Propertio che scrive: Nec fuerat nudas poema videre Deas \lib. 3. ele. xi./ che forse ha origine da quello che dice l'eterna Sapienza: et deliciae meae esse cum filiis hominum, oltre quello che narra la scrittura sacra, che nella prima età del mondo Dio passeggiava all'ombra dopo il mezo giorno. <expl> Così l'udito gode sommamente del verso come quello che in sé contiene et numero et armonia, di che cotanto s'appaga l'orecchio. Et quindi nasce che queste tre cose sono fra sé così conformi, e tanto viene attribuito il
furore ad Amore et a Bacco, quanto anco alle Muse. Onde uno di questa Academia in un libretto che fece di Ode Anacreontiche, ma in lingua latina, così scrisse: Et est furor Cupido, / Et est furor Lyaeus, / Et est furor Camaena, / Et triplici flagello / Quatiunt mihi ceretum. / Quid ergo nos sodales / Tam fervide me amantem, / Tam iugiter bibentem, / Tam dulciter canentem / Miramini furentem?.

Record last updated

08/03/2013

Record last updated by

Eugenio Refini

Collection

Citation

Eugenio Refini, ‘Lettione recitata in Roma nell'Academia degli Humoristi’, in Vernacular Aristotelianism in Renaissance Italy Database (VARIDB)
  <https://vari.warwick.ac.uk/items/show/4292> [accessed 27 July 2024]