Della filosofia morale
Manuscript copy
Date:
Work ref: 205
Manuscript ID: 173
Type: Prose
Genre
TreatiseRelated to Aristotle's
Nicomachean EthicsRelated Work(s)
—Anonymous—Della filosofia moralePhysical Description
Paper; ff. 106 not numbered; mm. 150_210. Title on spine: 'Filosofia / morale'.Internal Description
<2r> <title> La Filosofia / Morale.<3r-105r> Della Filosofia / Morale / Che cosa sii il bene e l'umana / felicità. / <inc> Dio somma sapienza, somma bontà ha creato l'huomo perché coll'intendimento apprenda il Vero, colla volontà sceglia [sic] il Bene; però s'egli non apprende il Vero, no 'l castiga, ma se non opera il bene lo condanna. Huomo tu sei libero in tutto fuori che nel volere il Bene, il quale essendo obietto della tua volontà, non puoi non volerlo. <expl> E perché le forze appetitive naturalmente seguono le apprensive, quanto più chiara conoscerai colle Dottrine la bontà del Creatore, tanto più ardente si accenderà nel tuo cuore verso Dio il santo amore; ch'è una proporzionale ma cordialissima benevolenza verso obietto infinitamente amabile, la cui eccellenza è tanto eminente, che muove l'animo umiliato ad una profondissima adorazione.
Bibliography
Digitized copy
Online references
Original Record Author
Eugenio RefiniRecord Last Updated On
08/03/2013Record Last Updated By
Eugenio RefiniCitation
Eugenio Refini, ‘Della filosofia morale’, in Vernacular Aristotelianism in Renaissance Italy Database (VARIDB)
<https://vari.warwick.ac.uk/items/show/4409> [accessed 7 December 2023]
<https://vari.warwick.ac.uk/items/show/4409> [accessed 7 December 2023]