Discorso sulle arti del poeta
Manuscript copy
Date:
Work ref: 204
Manuscript ID: 172
Type: Prose
Related Work(s)
—Accademia degli Alterati—Discorso sulle arti del poetaPhysical Description
Paper; misc., comp. (26 units); ff. [III], [2], 336, [2], [III]; measures varying. Unit 17: mm. 272_204.Internal Description
<115r-124v> <inc> Ogni arte Nobili Accademici è radicata nella ragion naturale; e comunemente s'accetta la massima che l'Arte imiti la Natura, la quale essendo prossima ministra della cagion prima, ben disse Dante l'Arte essere a Dio quasi Nipote. Quindi è che, tutto che gli huomini sieno per lo più divenuti artefici eccellenti, allora che allo studio loro hanno aggiunto gli altrui precetti, alcuni non pertanto alla perfezzione sieno arrivati dell'Arte solamente con l'aiuto del lor sottile avviso. <expl> Noi conchiuderemo adunque che Dante ora scoprendo ora citando la sua persona adopri il modo dell'epopea: il che havendo provato del soggetto potrà parere che della mia promessa ci siamo diliberati. Nondimeno a maggior chiarezza ci ingegneremo nella seguente lezione rispondere ad alcuni dubbi pertinenti alla qualità delle persone eroiche ringraziandovi intanto benigni uditori della vostra cortese audienza.Bibliography
Weinberg 1952: 251.Digitized copy
Online references
Original Record Author
Eugenio RefiniRecord Last Updated On
08/03/2013Record Last Updated By
Eugenio RefiniCitation
Eugenio Refini, ‘Discorso sulle arti del poeta’, in Vernacular Aristotelianism in Renaissance Italy Database (VARIDB)
<https://vari.warwick.ac.uk/items/show/4408> [accessed 7 December 2023]
<https://vari.warwick.ac.uk/items/show/4408> [accessed 7 December 2023]