Espositione di quella opinione di Platone alla quale contradice Aristotile
Manuscript copy
Date: 1570s
Work ref: 233
Manuscript ID: 207
Type: Prose
Physical Description
Paper; misc.; comp.; ff. III + 71 + I; mm. 220_320 (210_313).Internal Description
<51r-55r> Al Molto Illustre Signor Conte Alfonso / Cavriolo / G.V. / Josephi Valdanii <inc> Tanto difficile et oscuro è il luogo che V.S. mi ha proposto Illustre Signor Conte, che veramente si può domandar un enigma indissolubile; ond'io volentieri mi sbrigherei di tal impaccio con quel proverbio io son Davo e non Edippo; ma poi che V.S. di ciò non si contenta, et pur ricerca ch'io le dica il mio parere, eccomi pronto ad ubbidirla con darle quella espositione che portano le picciole forze del mio ingegnio. Ella adunque ricerca la espositione di quella opinion di Platone della mutatione della sua ottima Republica alla quale contradice Aristotile nel fine del quinto de i libri Politici: et io desiderando di sodisfarle in quel miglior modo che per me si può, riferirò qui le parole di Platone da lui scritte nel ottavo libro dela Repub. et seguendo la fideltà del testo greco in qualche cosa mi scosterò dalla traduttione di Marsilio Ficino. Scrive egli adunque nel detto libro poco longi dal principio in questo modo: Est autem divinae quidem geniturae periodus quem numerus continet perfectus: humanae vero in quo primo auctiones superantes, et superate tria intervalla et quatuor terminos accipientes <expl> In tal modo contradiceBibliography
CMFBI 6: 67-69.Digitized copy
Online references
http://ambrosiana.comperio.it/opac/detail/view/ambro:catalog:25277Original Record Author
Eugenio RefiniRecord Last Updated On
08/03/2013Record Last Updated By
Eugenio RefiniCitation
Eugenio Refini, ‘Espositione di quella opinione di Platone alla quale contradice Aristotile’, in Vernacular Aristotelianism in Renaissance Italy Database (VARIDB)
<https://vari.warwick.ac.uk/items/show/4443> [accessed 7 December 2023]
<https://vari.warwick.ac.uk/items/show/4443> [accessed 7 December 2023]