Discorso sopra la felicità humana
Manuscript copy
Date:
Work ref: 228
Manuscript ID: 201
Type: Prose
Genre
LectureRelated to Aristotle's
Nicomachean EthicsRelated Work(s)
—VIERI Francesco de—Discorso sopra la felicità humanaPhysical Description
Paper; ff. I, 26, II; mm. 168_230. Beautiful copy. Same hand of Magl. XII.12 (possibly autograph).Internal Description
<1r> Discorso sopra la felicità humana. <inc> La philosophia, come scrive Platone, è un modo d'assomigliarsi a Dio, quanto è lecito all'huomo. Perciò che sì come Iddio intende se stesso, et in se stesso tutte le cose di maniera, che niuna è sì picciola, o sì grande, che fugga la cognition sua; et poi queste medesime regge, et governa, operando in esse, come dalla lor natura è richiesto; così la philosophia ha questi due fini di donarci la intelligenza delle cose, et il modo da operar bene, et virtuosamente. <26v> <expl> Ma si risponde che sì come il precursore non è più nobile di colui che vien dopo, ma più ignobile, così avviene della prudenza, che tien luogo di precursore, et ci mostra la sapienza, come felicità nostra, sì come ne mostra ancora il modo d'adorare Iddio; et pure non è maggiore di Dio. Pongasi adunque la felicità haver due parti, l'attiva, et la contemplativa, et questa esser la suprema. Hora perciò che nel concetto della felicità par che s'inchiuda il piacere fia bene che sopra questo soggetto domani alquanto si ragioni.Bibliography
Colaneri 1973 (mentioned).Digitized copy
Online references
Original Record Author
Eugenio RefiniRecord Last Updated On
08/03/2013Record Last Updated By
Eugenio RefiniCitation
Eugenio Refini, ‘Discorso sopra la felicità humana’, in Vernacular Aristotelianism in Renaissance Italy Database (VARIDB)
<https://vari.warwick.ac.uk/items/show/4437> [accessed 30 May 2023]
<https://vari.warwick.ac.uk/items/show/4437> [accessed 30 May 2023]